
IL PENSIERO
che guida Buta Stupa

Talvolta, nella gradevolezza di quei momenti, vi avrà fermato il pensiero di dover guidare sulla via del ritorno e di non voler sfidare i severi limiti previsti dal codice, e dunque a malincuore tocca abbandonare il vino lì sul tavolo, che peccato.
Il pensiero originario di Buta Stupa fu offrire al consumatore un servizio curioso e innovativo, che unisse la comodità al rispetto per il buon vino, fino all’ultima goccia.
L’intenzione era di diffondere presso i gestori questa consuetudine e presso i consumatori la possibilità di trovare facilmente il locale che la praticava. Di qui il passo fu breve: quali altri agi offre il locale? Che cosa vi si può trovare di diverso, migliore e innovativo?
Da quel giorno la ricerca mirata alla qualità e alla varietà dei servizi si è allargata e affinata: non si tratta più soltanto di “non sprecare il vino”, ma di avere comodità, modalità di somministrazione, accoglienza a bambini e animali, tipologia di cucina (tradizionale, senza glutine, vegetariana, vegana) e menù alternativi e diversificati. Si tratterà inoltre di sottolineare se il locale offre servizi quali menù bambino, animazione, doggy bag; se esiste giardino, dehors, parcheggio; se è presente un servizio cerimonie con addobbi floreali, musica e servizio fotografico; se si accettano carte di credito.